Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sintesi webinar AIPC “Verso un’eziologia della violenza?”

Il 19 settembre 2024 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia ha organizzato, il webinar sulla piattaforma GoToMeeting dal titolo “Verso un’eziologia della violenza?”. Il dottor Massimo Lattanzi, psicologo psicoterapeuta e Presidente dell’A.I.P.C. ha aperto il suo intervento ringraziando la dott.ssa Tiziana Calzone, la dott.ssa Carmen Pellino, l’avv. Elia Cursaro,… Continue Reading Sintesi webinar AIPC “Verso un’eziologia della violenza?”

Guarire Attraverso il Legame: “La Pet Therapy come Supporto nel Superare il Trauma”

Il trauma può manifestarsi in molte forme e viene generalmente definito come un evento (o una serie di eventi) profondamente angosciante per un individuo, in grado di compromettere la sua capacità di affrontare la situazione in modo sano. Per traumi non intendiamo solo casi di violenza fisica o sessuale, ma anche episodi di trascuratezza da… Continue Reading Guarire Attraverso il Legame: “La Pet Therapy come Supporto nel Superare il Trauma”

Cosa c’entrano i geni con la psicologia? Probabilmente influenzano il tuo comportamento più di quanto pensi

Dagli anni ’50, gli scienziati hanno esplorato l’influenza dei geni sulla salute umana, sostenendo l’utilizzo della medicina di precisione (precision medicine) per personalizzare diagnosi e trattamenti delle malattie. Le informazioni genetiche contenute nel DNA sono trasmesse alle generazioni successive attraverso i cromosomi ricevuti dal patrimonio genetico del padre (23 cromosomi) e dal patrimonio genetico della… Continue Reading Cosa c’entrano i geni con la psicologia? Probabilmente influenzano il tuo comportamento più di quanto pensi